Immagini Di Roma - dal sito http://www.tesoridiroma.net

Santa... Clause?

Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.

n/a
n/a
n/a

CONCORSO FORZA ROMA 2023

CONCORSO FORZA ROMA 2023

Forza ragazzi: Forza Roma.
Nella sezione "i nostri concorsi" leggete il bando e... provvedete!
Il cuore dei romanisti è... grosso: c'è anche la poesia!
Se non c'è ancora, scrivetela e mandatecela!
Premiazione in Campidoglio il 17 giugno (e dico poco!).

CONCORSO DI AMMISSIONE 2023

Anche quest'anno ammetteremo all'Accademia dieci poeti: si apre il concorso di ammissione e la classifica ci dirà quali saranno gli autori vincitori.
Nella sezione "I nostri concorsi" è pubblicato il bando.
Oltre alle tessere, ai libri e a tutti i vantaggi per gli ammessi, i primi tre classificati vinceranno anche premi in denaro!
Aspettiamo i vostri lavori.

GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO 2023

GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO 2023

Se si parla di dialetto... ne parliamo noi!

CONCORSO LIDU "ROMA E I DIRITTI UMANI" POESIE PREMIATE

Il giorno 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, abbiamo premiato i vincitori del concorso.
In tanti anni di concorsi e di Giurie, non ci è mai capitato di dover valutare così tante bellissime poesie!
Il valore umano e poetico dei componimenti, uniti alla minima (qualche centesimo di punto) differenza di valutazione finale, hanno portato la Giuria a prendere una decisione mai presa prima: anziché dare una classifica alle prime 5 poesie, sono state dichiarate tutte al primo posto ex-aequo!

IL ROMANESCO ALL'ESTERO

Il Romanisches Seminar dell'Università di Zurigo, ci propone di collaborare ai loro studi attraverso la compilazione di un questionario sul romanesco orale.
Qui di seguito il link al questionario da copia-incollare: https://www.uzh.ch/zi/cl/umfragen/index.php/431754?lang=it
L'indagine che ci proponiamo di portare avanti sul cambiamento del romanesco necessita di un'ampia mole di dati, per poter eseguire analisi statistiche accurate sui fenomeni che ci interessano.
Chiunque voglia, può scaricare il link e rispondere: ci vogliono pochi minuti di attento ascolto.

Condividi contenuti

Chi è online

Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.

Commenti recenti