Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.
LEZIONI CONCLUSE IN BELLEZZA

Presso il centro culturale Torraccia, si sono concluse le "lezioni di scrittura romanesca". Tutti gli allievi hanno contribuito a comporre una poesia in dialetto (la lingua dell'emozione e dell'immediatezza) su un tema attuale e drammatico.
Pubblichiamo il sonetto "made in Torraccia".
LI REGAZZINI DE LA PALESTINA
Da secoli co st'odio è 'na rovina.
Da secoli 'sta tera è massacrata.
Cor tempo 'sta zozzura s'è aggravata,
è diventata 'na carneficina!
Li regazzini de la Palestina
stenneno er braccio in mezzo a un'ammucchiata,
co la faccetta zozza e disperata,
- Leggi tutto
- 2 letture
UN TESTO INDISPENSABILE PER CHI AMA IL ROMANESCO

Il "nostro" libro di grammatica continua a fare scuola.
A parlare il dialetto siamo tutti capaci: ma a scriverlo?
Sembra facile...
C'è da studiare: gli esami non finiscono mai... ma con la nostra grammatica è meglio.
- 319 letture
PREMIAZIONE

Nella bellissima sala della "Vaccheria", lo spazio espositivo del Municipio 9, gentilmente concessa dalla Presidente Di Salvo, abbiamo premiato i poeti ammessi all'Accademia Romanesca per il 2025.
Quest'anno sono stati ammessi anche "poeti giovani" (I e II media) che hanno espresso in poesia le loro emozioni.
La Giuria ha stabilito di non stilare una graduatoria ma di ammettere a pari merito i poeti che hanno presentato le migliori poesie. La votazione si è svolta attraverso la nostra "scheda di valutazione" che ogni giurato ha compilato autonomamente.
La Giuria era così composta:
- Leggi tutto
- 603 letture
PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI AMMISSIONE 2025

Sabato 17 conosceremo i poeti ammessi all'Accademia Romanesca per il 2025.
Quest'anno avremo un piacere particolare nel premiare i "giovani poeti": ragazzi di scuola media che hanno capito che il dialetto è la lingua giusta per raccontare tutte le cose che ci emozionano!
Finché c'è gioventù, c'è speranza!
- 660 letture
PRESENTAZIONE DEL NOSTRO LIBRO DI GRAMMATICA

Dove c'è cultura, c'è Accademia Romanesca.
Un evento del Municipio 7 che ci vede protagonisti.
Un bel pomeriggio (salvo Giove Pluvio...).
Vi aspettiamo alle 11,30 a Viale Ciamarra, Cinecittà Est.
- 933 letture
CONCORSO DI AMMISSIONE: POCHI GIORNI ALLA SCADENZA DEL BANDO!

Cari amici, per entrare in accademia, basta... vincere il Concorso di Ammissione!
Per scaricare il bando, cliccate qui a lato e aprite la voce "I nostri concorsi".
Sbrigateve!
- 1247 letture
Nomina dei Soci Onorari 2024

In un luogo eccellente abbiamo nominato persone eccellenti "Soci Onorari" dell'eccellente Accademia Romanesca.
Nelle sezione NEWS di questo sito sono inserite foto e presentazioni, senza falsa modestia.
- 1232 letture
CONCORSO DI AMMISSIONE 2025
Cari amici, come ogni anno l'Accademia Romanesca indice il Concorso di Ammissione per selezionare poeti che possano entrare a far parte dell'associazione.
Scrivere in dialetto è una scelta di campo determinata da un forte senso di appartenenza a questa città unica e meravigliosa: ci rivolgiamo a chiunque voglia affermare o migliorare le proprie capacità poetiche.
Entrare a far parte dell'Accademia Romanesca vuol dire essere parte integrante del sodalizio che oggi è considerato il "punto di riferimento" per il dialetto romanesco.
- Leggi tutto
- 821 letture

Commenti recenti
15 anni 18 settimane fa