Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.
PRESENTAZIONE... FATTA.
La nostra Accademia ha organizzato la presentazione del VOCABOLARIO ROMANESCO curato dai Professori D'Achille e Giovanardi.
Il bellissimo Auditorium dell'ANMIG in Piazza Adriana è stato il degno ambiente in cui abbiamo discusso con il Prof D'Achille sulle particolarità del vocabolario.
Una serata da ricordare!
- 1820 letture
VERZO... ROMA ATTRA-VERZO LI VERZI DE CANZONI E POESIE
Più che di uno spettacolo (parola grossa) si tratta di una passeggiata nella storia di Roma in compagnia di poesie e canzoni che illustrano il posto più bello del mondo.
Vi aspettiamo: tutto gratis.
mail corretta: apsquartomiglio@gmail.com
- 2680 letture
UN LIBRO DI TESTO, A FUMETTI
Può essere realizzato un libro di testo a fumetti?
Ne discuteranno docenti e scrittori nell'incontro del 23 marzo al teatro Anfitrione.
Un testo di grammatica, può passare di moda? Per quanti anni rimane valido?
Queste e altre domande saranno chiarite nel corso del dibattito tra professionisti del romanesco.
Venite a sentire (e imparare): ovviamente, è "auffa". Ma prenotate!
Vi aspettiamo.
- 2471 letture
LEZIONI DI TECNICA DI SCRITTURA ROMANESCA
In collaborazione con:
A.P.S. IV° MIGLIO
ROMA IV° MIGLIO a.r.c.
Evento organizzato per la realizzazione del Progetto “Parleme de te” finanziato da Zetema Progetto Cultura nell’ambito dell’Avviso Pubblico del 12 ottobre 2023
Accademia Romanesca presenta:
"Il romanesco scritto... questo sconosciuto"
Lezioni di storia del dialetto e di tecnica di scrittura romanesca
Dal 12 marzo 2024 al 4 aprile 2024 ore 17,30
4 lezioni sul dialetto romanesco.
c/o Gazebo APS IV° Miglio
Via del Quarto Miglio n. 39 – 00178 Roma
- Leggi tutto
- 2374 letture
UNA PAROLA AL GIORNO SU FACEBOOK
Parlare e scrivere in dialetto è una scelta di campo: è una filosofia di vita che rafforza le radici riportandole a galla, che sottolinea il senso di appartenenza, che ribadisce quel privilegio che abbiamo tutti noi: essere romani.
Per questi motivi, elencheremo di seguito alcune parole: a qualcuno tornerà in mente un vocabolo non pronunciato da anni; qualcuno imparerà il nome di qualcosa che oggi chiama con un altro termine; qualcuno capirà che usare certe parole è facile e utile per esprimersi col dialetto più adeguato possibile.
- Leggi tutto
- 2450 letture
Concorso di ammissione 2024
Nella sezione "i nostri concorsi" potete leggere il bando di concorso per l'ammissione all'Accademia Romanesca per il 2024.
Per la prima volta saranno ammesse nella sezione "Giovani" poesie realizzate in collettiva, per gli studenti delle scuole medie.
La premiazione è prevista intorno al 21 aprile: data e luogo saranno comunicati con congruo anticipo.
- 2338 letture
UN LIBRO FATTO DI PASSIONE
Cari amici, il 3 dicembre, domenica, alle ore 11 presso la Biblioteca Laurentina (Piazzale Elsa Morante zona Eur) presenteremo la seconda edizione del libro: "Se sò de la Roma ho già vinto".
Una raccolta di racconti giallorossi pubblicata dopo cinque anni dalla prima edizione, che festeggiava con un libro dedicato, i 90 anni della AS Roma.
Oggi, nuovi racconti e nuovi autori rinnovano l'amore e la passione per la Magica!
Un testo che ogni romanista dovrebbe leggere.
Non mancate.
- 2630 letture
STORIE (VERE) DI POETI E CONCORSI
Cari romaneschi, ci vogliamo soffermare su alcune considerazioni che vengono dall’osservazione, ormai ultraquarantennale, di un mondo semisommerso come un iceberg da cui ogni tanto spuntano in superficie alcuni personaggi che meritano appena una piccola riflessione, in quanto spinti in alto dalla loro presunzione poggiata sul niente che li fa galleggiare.
- Leggi tutto
- 2490 letture
Commenti recenti
14 anni 47 settimane fa